CNV e Mediazione - Daniele Andreeani

DANIELE ANDREANI
Life Coach e Formatore
Daniele Andreani
Life Coach e Formatore
Vai ai contenuti
Comunicazione Non Violenta

“Quando due persone sono consapevoli di quelli che sono i bisogni l’uno dell’altro, possono risolvere praticamente qualsiasi tipo di conflitto nel giro di venti minuti”. Questa citazione di Rosenberg, lo psicologo americano che ha sviluppato la comunicazione empatica la dice lunga sulle potenzialità di questo linguaggio. La comunicazione empatica è un processo che ci insegna a spostare il centro della comunicazione dalla mente al cuore, a contatto con le nostra umanità e con i nostri bisogni più veri e profondi, per condurci, attraverso un uso consapevole delle parole alla loro piena soddisfazione.

Ogni cosa che facciamo è il tentativo di soddisfare un bisogno





Uno dei principi  fondamentali della CNV è proprio quello che ci porta a riconoscere nel  comportamento di ciascuno di noi  nient’altro che un tentativo di soddisfare un bisogno, profondo e  vitale. Ed è proprio quando riusciamo a riconoscere i nostri reciproci  bisogni che le nostre menti si aprono, il mondo diventa improvvisamente  più ricco di risorse e possibilità, riusciamo a spostare il focus della  conversazione da un livello mentale e dualistico intriso di giudizi,  critiche e valutazioni che si esprimono attraverso un linguaggio di  “dominazione” ad un livello più profondo  più vero ed essenziale nel quale impariamo ad usare le parole in un modo  completamente diverso, sono diverse le domande che poniamo e  soprattutto sono diverse le risposte che cerchiamo, con la CNV impariamo  a comunicare muovendoci su un livello più profondo e funzionale, un  livello in cui non siamo più interessati a capire chi ha ragione e chi  ha torto, ma siamo interessati invece a capire quali sono i bisogni  fondamentali che tutti noi stiamo cercando di soddisfare con quel  comportamento e trovare poi tutti insieme strategie comuni capaci di  soddisfare i bisogni di tutte le parti.

La CNV funziona benissimo anche nella gestione delle relazioni di gruppo all'interno di strutture siano esse educative, economiche, sportive o ludiche in quanto favorisce il contatto e l'empatia tra le persone facilitando la risoluzione dei probelmi e innescando meccanismi virtuosi di creatività, collaborazione e auto aiuto. Contribuisce inoltre allo sviluppo di un modello scociale in cui le persone si assumono la responsabilità delle loro azioni e non le attribuiscono invece all'esterno come troppo spesso succede nelle persone inconsapevoli di certi meccanismi psicologici.

Ho trovato nella CNV uno degli  strumenti di miglioramento e di crescita personale e sociale tra i più  semplici potenti ed efficaci mai conosciuti in oltre vent’anni di  formazione.

Daniele Andreani



Life Coach e Formatore
Via Della Costituente, 57
47841 - Cattolica RN
Cell: 342/6684403

Daniele Andreani
Torna ai contenuti